LECCO STREET VIEW
Street Art and Writing
MOSTRA DI STREET ART & URBAN ART
dal 30 giugno al 29 luglio 2012
alla Torre Viscontea di Lecco e
e alla Quadreria Bovara Reina di Malgrate
L’iniziativa di Street Art and Writing organizzata dal Comune di Lecco, in collaborazione con l’Associazione Art Company, prosegue nel 2012 con una mostra presso gli spazi espositivi della Torre Viscontea a Lecco e della Quadreria Bovara Reina di Malgrate e con la pubblicazione di due Bandi di Concorso a tema, rivolti a writer e street artist, finalizzati a dipingere la facciata del Centro Civico di Lecco.
Nel 2011 l’Amministrazione comunale di Lecco, in collaborazione con l’Associazione Culturale Art Company, ha ideato il progetto Lecco Street View. Street Art and Writing, a cura di Chiara Canali, una manifestazione pubblica di arte urbana e di strada, della durata di quattro giorni, che ha portato alla riqualificazione di aree degradate del centro di Lecco.
L’evento ha convogliato 50 writers e street artists leader della scena artistica italiana, e 10 artisti selezionati nella Regione Lombardia e vincitori di un Bando di Concorso per giovani artisti creativi e studenti under 35. Tutti assieme gli artisti hanno partecipato alla realizzazione di wall painting e murales sui muri adiacenti al passaggio pedonale di Via Ferriera, adiacenti al passaggio pedonale nel tratto che collega la Stazione Ferroviaria al Centro Commerciale Meridiana, e si è articolata in diversi luoghi della Città.
Nel 2012 Lecco Street View. Street Art and Writing non si ferma qui, ma si sviluppa con ulteriori fasi, come la realizzazione di una di una grande mostra finale di Street Art & Urban Art negli spazi espositivi della Torre Viscontea di Lecco e della Quadreria Bovara Reina di Malgrate (dal 30 giugno al 29 luglio 2012) e nella individuazione di altre zone, all’interno del circondario di Lecco, da dipingere e rivalutare e rendere più piacevoli.
LA MOSTRA
La mostra, a cura di Chiara Canali, riunisce circa 60 opere pittoriche, scultoree e installative degli artisti che hanno partecipato all’happening di Live Painting Lecco Street View dello scorso anno (in programma dal 6 al 9 ottobre 2011).
Graffitari “Old School”, writers della Nuova Scuola, street artists della fine degli anni Novanta e urban artists delle nuove generazioni, in quell’occasione si sono ritrovati tutti assieme a dipingere, uno accanto all’altro, rivelando una giungla urbana di stili, forme e poetiche.
Questa singolare varietà di linguaggi, segni ed espressioni artistiche si ritrova nella mostra presso le due sedi della Torre Viscontea di Lecco e della Quadreria Bovara Reina di Malgrate, disseminando lo spazio espositivo di opere realizzate attraverso varie tecniche creative, da quelle più tradizionali come olio e acrilico su tela oppure video-proiezione, a quelle più legate all’intervento urbano, come bombolette spray, stencil, stickers, posters, slogan e installazioni di lettering.
In alcuni casi anche le tematiche affrontate dagli artisti si sono ampliate, modificate, reiventate e riadattate ai cambiamenti socio-economici della società.
Dalla fine del primo decennio del 2000, a seguito di esperienze istituzionali quali la mostra Street Art Sweet Art (2007) al PAC di Milano e la successiva Scala Mercalli (2008) all’Auditorium della Musica di Roma che hanno sdoganato in Italia l’arte dei graffiti e l’hanno avvicinata alla cosiddetta “arte di sistema”, il movimento ha preso forme e strade diverse e in alcuni casi si è ufficializzato collaborando con comuni, enti e musei.
La maggior parte di questi artisti espone ora nelle gallerie e nelle fiere d’arte mentre, allo stesso tempo, partecipa alla creazione estemporanea di pezzi di strada. Ciò che rende il loro lavoro sempre così interessante è la consapevolezza di come si interseca l’ “arte di sistema” e l’ “arte di strada” per formare qualcosa di diverso, più libero, spontaneo e genuino, libero da qualsiasi schema.
GLI ARTISTI
Gli artisti invitati: Afran, Airone, Atomo, Blackwan, Bros, Carotì, Cruz, Endrago, Erugiery, Gatto Nero, Gemi Phono, Ghen e Thero, Gipsy, Gob, Ivan, Kayone, Madame, Marco Menaballi, Max Gatto, Mork, Mr. Wany, Nais, Neve, Nicola Villa, Noncicredo, Omer, Orticanoodles, Pao, Pier Laduck Crew, Pneone, Pus, Rendo, Sand, Santy, Sbafe, Sea Creative, Sem, Shineroyal, Sonda, Tare, Tawa, Teatro, Tenia, Thomas Berra, Tilf, Zibe, Zolfo.
Gli artisti selezionati dal Bando di Concorso Under 35: 3DC, Giovanni Cavalleri, Camillo Ciuccoli (Imak), Fabrizio Cunsolo, Marta Dell’Oro (Amara), Gianbattista Leoni, Massimo Marzani, Niccolò Mascheroni, Pietro Vitali, Stefano Zanvit, Fritto Misto e Servizi Artimedia.
LECCO STREET VIEW 2012
Street Art And Writing
a cura di Chiara Canali
MOSTRA DI STREET ART & URBAN ART
Dal 1 al 29 luglio 2012
LECCO, Torre Viscontea, Piazza XX Settembre 3
MALGRATE, Quadreria Bovara Reina, Via San Dionigi 8/10
Orari: da martedì a venerdì 15.00 – 19-00
Sabato e domenica 10.30 – 12.30; 15.00 – 19.00
Lunedì chiuso – ingresso gratuito